• home iconhome icon
  • Eventi
  • /
  • Campo di Animazione ed Evangelizzazione di Strada 2025
Manifestazioni

Campo di Animazione ed Evangelizzazione di Strada 2025

  • pinwhite

    Piazza della Libertà, Salerno

  • calendar

    23/08/2025

  • Orario

    orario: 17.00

  • Durata

  • Costo

  • Organizzatore

    Organizzatore: Pontificio Istituto Missioni Estere – PIME

Manifestazioni head

L'evento

Campo di Animazione ed Evangelizzazione di Strada 2025

 

 

Il campo di animazione ed evangelizzazione di strada è una proposta dei Missionari del Pontificio Istituto Missioni Estere (P.I.M.E.) e delle Missionarie dell’Immacolata in Italia, per la fascia di età dai 17 ai 24 anni. È un’attività di animazione missionaria di strada che coinvolge i giovani che provengono da tutt’Italia.

Il campo è così strutturato: durante i primi 6 giorni vengono presentate ai ragazzi, attraverso diverse attività, alcune figure di testimoni del Vangelo (a seconda del tema scelto per il campo). I ragazzi si dividono successivamente in gruppi e si confrontano su quello che è stato detto (cosa dice l’esperienza di vita ascoltata alla mia vita?) e alla luce di quello che emerge dal gruppo, preparano successivamente un mimo che poi andranno a presentare agli altri gruppi. Alla fine di questi giorni si scelgono quei mimi che formeranno la struttura dello spettacolo che verrà proposto nelle piazze. Assieme ai mimi seri, i giovani preparano anche dei mimi comici e imparano alcune acrobazie e numeri di giocoleria. Alla fine di questi 6 giorni, insieme ai giovani, si imposta la scaletta dello spettacolo che, nei 6 giorni successivi, verrà portato nelle piazze.

Accanto allo spettacolo c'è anche un'altra attività molto importante: in una chiesa, o in un posto adatto vicino alla piazza, viene proposto un momento di preghiera/adorazione che dura tanto quanto lo spettacolo. Alcuni dei nostri giovani invitano, con delicatezza e rispetto, le persone di passaggio a fermarsi per un semplice momento di preghiera, che consiste nello scrivere una preghiera su un foglietto e portarla davanti a Gesù. Per chi vuole c’è anche la possibilità di vivere il sacramento della Riconciliazione.

Quest’attività vuole aiutare i nostri giovani a vivere una breve ma intensa esperienza missionaria. Una Chiesa missionaria è sempre una Chiesa “in uscita”, ci ha insegnato Papa Francesco. Le strade e le piazze sono spazi aperti, dove si incontrano tutti i tipi di persona, dove nessuno è protetto dalle proprie mura di casa, ma tutti siamo in cammino. Uscire dai luoghi chiusi della vita ecclesiale (chiesa, oratorio, …), andare per strada, “mettendoci la faccia” per condividere ciò in cui si crede, aiuta a vivere quanto diceva san Giovanni Paolo II: “La fede si rafforza donandola”. L’evangelizzazione di strada non chiude la fede in spazi e tempi “religiosi”, ma la porta negli spazi della vita comune, cercando di annunciare il Vangelo attraverso un linguaggio comprensibile a tutti. Il linguaggio dell’arte (ballo, canto, recitazione…) è universale e permette di condividere la gioia di aver incontrato il Signore, comunicando a tutti la speranza evangelica. La presenza di brevi testimonianze di missionari e missionarie durante lo spettacolo, e la possibilità di vivere un momento di preghiera/adorazione, presentano in maniera più esplicita il volto del Signore.

Il “Campo di Strada” è iniziato nel 2005 ad Alghero. Successivamente ci si è spostati in varie zone di Italia: 2006 Catania, 2007 Gaeta-Sperlonga, 2008 Catania-Acireale, 2009 Roseto-Giulianova, 2010 Otranto, 2011 Sassari-Alghero, 2012 Pozzuoli-Bacoli, 2013 Reggio Calabria, 2014-2019 Trentola Ducenta. Negli anni 2020 e 2021 il campo è stato sospeso a causa del Covid19, per essere ripreso nel 2021 a Trentola Ducenta. Negli anni 2022-2023 è stato fatto nelle diocesi di Aversa e Napoli. L’anno scorso, 2024, in Puglia.
Quest’anno 2025, il campo sarà dal 16 al 28 agosto: la prima parte (quella della preparazione) sarà presso la casa del PIME a Trentola Ducenta (CE), e poi, per lo spettacolo/animazione (la seconda metà), ci sposteremo a Pompei, Salerno, Castellamare di Stabia, e Sorrento.

 

Mappa

Loading ...

Potrebbe interessarti anche

Teatrando al Quadriportico 2025
rassegnerassegne

Teatrando al Quadriportico 2025

  • pinQuadriportico Santa Maria delle Grazie, Salerno
  • pinDal 04/07/2025 al 02/08/2025
Brunori Sas - SalernoSounds
concerticoncerti

Brunori Sas - SalernoSounds

  • pinPiazza della Libertà, Salerno
  • pinDal 17/07/2025 al 17/07/2025
La Vita è Donna. Mariconda ricorda Anna Borsa
manifestazionimanifestazioni

La Vita è Donna. Mariconda ricorda Anna Borsa

  • pinParrocchia SS. Rosario di Pompei, Salerno
  • pinDal 18/07/2025 al 20/07/2025