• home iconhome icon
  • Eventi
  • /
  • Che Comico - Stagione delle risate 2025-2026
Rassegne

Che Comico - Stagione delle risate 2025-2026

  • pinwhite

    Teatro Ridotto, Salerno

  • calendar

    Dal 08/11/2025 al 25/04/2026

  • Orario

    orario:

  • Durata

  • Costo

  • Organizzatore

Sito web
Rassegne head

L'evento

Che Comico - Stagione delle risate 2025-2026

 

 

La risata è contagiosa, e quest’anno a Salerno torna più forte che mai con una stagione di "Che Comico", ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora, che promette di trasformare il pubblico in protagonista assoluto.

Ancora una volta due i palcoscenici coinvolti, il Teatro Ridotto e il Teatro delle Arti, e una formula che raddoppia l’esperienza: da un lato la tradizione del cartellone del Ridotto, con sei spettacoli che portano in scena i volti più amati della comicità campana, dall’altro la sfida “Versus” al Teatro delle Arti, quattro appuntamenti in cui la Compagnia dell’Arte reinterpreta e reinventa grandi testi teatrali, misurandosi a colpi di talento con nomi di richiamo della scena nazionale.

 

IL PROGRAMMA

8-9 novembre, "Due di Troppo"
Scritto e diretto da Salvatore Gisonna e Peppe Laurato. Una commedia brillante che racconta i paradossi della vita di coppia, portando in scena equivoci, gelosie e complicità che scivolano irresistibilmente nel surreale. I due comici napoletani costruiscono uno spettacolo che alterna gag serrate e momenti di pura improvvisazione, regalando al pubblico un tuffo nella comicità popolare più autentica.

22-23 novembre, "Stand-up comedy"
Scritto e diretto da Antonio Juliano, Daniele Ciniglio e Luca Bruno. Una serata all’insegna dell’umorismo diretto e senza filtri, in cui i tre artisti, tra i più seguiti della nuova generazione, raccontano vizi, virtù e contraddizioni della società contemporanea. Dalle relazioni sentimentali alla tecnologia, nulla viene risparmiato dall’ironia pungente e dissacrante della loro scrittura.

10-11 gennaio, "Non solo Mast"
Scritto e diretto da Marco Lanzuise. Un viaggio comico che gioca sull’identità, sull’arte di arrangiarsi e sulla capacità tutta napoletana di trovare sempre una via d’uscita, anche nelle situazioni più complicate. Con la sua verve inconfondibile, Lanzuise accompagna il pubblico tra risate intelligenti e riflessioni leggere ma mai banali.

17-18 gennaio, "Tutto fuori controllo"
Scritto e diretto da Mariano Grillo e Lello Marangio. Uno spettacolo che racconta il caos quotidiano di una società che corre troppo, tra telefonini che squillano in continuazione, parenti invadenti e amori travolgenti che sconvolgono i piani. Grillo, con la sua comicità fisica e istintiva, porta in scena un vortice di situazioni paradossali.

14-15 marzo, "Sono cose che capitano"
Testo cult di Ficarra e Picone, diretto da Ciro Ceruti e interpretato da Enzo e Sal. In scena una commedia che gioca sugli imprevisti e sugli equivoci quotidiani, resa ancora più vivace dall’energia travolgente dei protagonisti.

11-12 aprile, "Cono o coppetta"
Spettacolo di Paolo Ruffini con la giovane Ginevra Fenyes, vincitrice del Premio Charlot 2024, che mescola risate e filosofia spicciola, raccontando la vita come una continua scelta.

 

Parallelamente, al Teatro delle Arti prende vita “Versus”, nuova proposta culturale che mette a confronto i due linguaggi teatrali distinti di Che Comico e Transpose, con la Compagnia dell’Arte protagonista.

1 febbraio
Apre il ciclo “Io sono Sam”, un adattamento coraggioso del regista Antonello Ronga che affronta il delicato tema della genitorialità e della disabilità.

21 febbraio
I Ditelo Voi presentano “Dirotta sul nulla”, un viaggio surreale tra personaggi assurdi e comicità nonsense, capace di conquistare pubblico di tutte le età.

26 marzo
Ancora sul palco la Compagnia dell’Arte, questa volta in “Carpe Diem, cogli l’attimo fuggente”, un omaggio al celebre film cult che celebra la libertà di pensiero e il potere dell’educazione, sempre adattamento e regia di Antonello Ronga.

26 aprile
Con "Le Porno Precarie (quelle di OnlyFals)", Nunzia Schiano e Maria Bolignano portano in scena uno spettacolo irriverente che affronta con ironia temi di attualità e precarietà sentimentale e lavorativa, senza rinunciare a una comicità travolgente e fuori dagli schemi.

 

Prezzi
Abbonamento a 10 spettacoli: 140€;
Abbonamento solo Ridotto a 6 spettacoli (Teatro Ridotto): 60€;
Abbonamento solo "Versus" a 4 spettacoli (Teatro delle Arti): 80€.

Info
Teatro Ridotto, via G. Grimaldi 7, Salerno
Info whatsapp: 3274934684
Tel. Teatro delle Arti: 089221807
www.teatroridotto.com - mail: botteghino@teatroridotto.com
 


Mappa

Loading ...

Potrebbe interessarti anche

Barbuti Salerno Festival - XL edizione
rassegnerassegne

Barbuti Salerno Festival - XL edizione

  • pinLargo Barbuti
  • pinDal 02/08/2025 al 03/10/2025
I sentieri del sacro - Mostra fotografica
mostremostre

I sentieri del sacro - Mostra fotografica

  • pinTempio di Pomona
  • pinDal 13/09/2025 al 12/10/2025
San Matteo 2025 - Spettacolo pirotecnico
manifestazionimanifestazioni

San Matteo 2025 - Spettacolo pirotecnico

  • pinMolo Masuccio Salernitano, Salerno
  • pinDal 21/09/2025 al 21/09/2025