Al via la Settantottesima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno.
Proiezioni gratuite per le famiglie, concorsi per le scuole. Riflessioni su donne, diritti, pace e ancora ‘viaggi’ nell’aerospazio con approfondimenti e simulazioni. Per la serata finale le Donatella e Alessio Viola di Sky. Gli organizzatori: “Con film da tutto il Mondo Salerno è protagonista”.
L’appuntamento è dal 25 novembre al 30 Novembre presso il Teatro Augusteo di Salerno che sarà il centro delle tante iniziative in programma, il tema scelto quello di "Costruire la pace".
Questo anno si sono iscritti al Festival 1500 lavori provenienti da 43 Paesi del Mondo, ne sono stati selezionati/ammessi 250.
La Giuria del Festival in base alle Sezioni che, ogni anno, si vanno a comporre, assegna seguenti premi:
TROFEO DI CATEGORIA (assegnato al primo premio per ogni categoria, cortometraggi, animazione, lungometraggi, documentari)
CIAK D’ORO (assegnato a registi e personaggi emersi nel campo cinematografico)
APOLLO D’ORO DI SALERNO (conferito come Premio alla Carriera ad un personaggio che si è particolarmente distinto nel campo della Cinematografia, della Cultura, dello Spettacolo)
GRAN TROFEO GOLFO DI SALERNO “IGNAZIO ROSSI” assegnato al Film ritenuto il migliore in assoluto. Per i film iscritti sulla piattaforma del Festival previsto il ‘Premio del pubblico’.
Tutto il programma su www.festivaldelcinema.it
