• home iconhome icon
  • Eventi
  • /
  • Grande Musica a San Giorgio - IV edizione
Concerti

Grande Musica a San Giorgio - IV edizione

  • pinwhite

    Chiesa di San Giorgio, via Duomo 19

  • calendar

    Dal 03/05/2025 al 22/06/2025

  • Orario

    orario:

  • Durata

  • Costo

  • Organizzatore

    Organizzatore: Associazione Scarlatti

Sito web
Concerti head

L'evento

Grande Musica a San Giorgio - IV edizione

 

 

Giunta quest’anno alla quarta edizione, la rassegna Grande Musica a San Giorgio, si muove tra repertori diversi, tra musica antica, musica popolare e repertorio classico-romantico, con uno spirito aperto, ben rappresentato dal titolo “Senza Confini”.

Il programma si inaugura il 3 maggio con il progetto Il popolano ostinato, curato dal flautista Alessandro de Carolis, che presenta un originale percorso nelle musiche del ‘600 italiano, con un particolare riferimento alla musica della Napoli del periodo vicereale, e un occhio particolarmente attento ai rapporti tra musica popolare e musica colta.

Il secondo appuntamento è per il 17 maggio con "Bracciali d'oro - Folk domestico e folk selvatico, voci e canti", e fa un salto in avanti nella cultura popolare, con il duo costituito da Eduarda Iscaro e Cristina Ventrone, che, con la presentazione di Anita Pesce, propongono un repertorio di canti che sono state patrimonio diffuso, nel corso del XX secolo, da interpreti quali Rosa Balistreri a Maria Carta, da Giovanna Daffini a Concetta Barra.

Terzo appuntamento il 31 maggio con "Franz Schubert: I capolavori per pianoforte a quattro mani", con Maria Libera Cerchia e Antonello Cannavale.

Quarto appuntamento con "Canto d'attrice - Le canzoni di Luisella Viviani e Ria Rosa", in programma il 17 giugno, con Antonella Monetti, voce e fisarmonica, Michele Signore, violino e mandolino, e la presentazione di Simona Frasca

Si prosegue il 14 giugno con "Curiale - Chitarra solo", con Andrea Curiale, chitarra, musiche di Mauro Giuliani, Teresa De Rogatis, Niccolò Paganini, Mario Barbieri, Mario Castelnuovo-Tedesco, Carlo Domeniconi, Filippo D'Allio.

La rassegna si chiude il 22 giugno con il "Trio d'ance", con l’ensemble di strumenti ad ancia costituito da Fabio D’Onofrio (oboe), Francesco Filisdeo (clarinetto) e Giacomo Lapegna (fagotto).

Il progetto è sostenuto dal MIC, dalla Regione Campania ed è in collaborazione con la Fondazione Alfano I e Salerno Sacra con il patrocinio morale del Comune di Salerno.

 

Info Biglietti
Posto unico: 10€ - ridotto 5€
Acquistabili da 1h prima presso la Chiesa di San Giorgio
Online in prevendita al link https://www.azzurroservice.net/stagioni-teatrali/rande-musica-a-san-giorgio
Previsto mini abbonamento a 4 concerti: https://www.azzurroservice.net/biglietti/abbonamento-4-concerti-grande-musica-a-san-giorgio-senza-confini/

Mappa

Loading ...

Potrebbe interessarti anche

Salerno Jazz & Pop Festival 2025
concerticoncerti

Salerno Jazz & Pop Festival 2025

  • pinCinema Teatro Augusteo
  • pinDal 29/04/2025 al 30/04/2025
1° May Day 2025
manifestazionimanifestazioni

1° May Day 2025

  • pinCinema Teatro Augusteo
  • pinDal 01/05/2025 al 01/05/2025
Grande Musica a San Giorgio - IV edizione
concerticoncerti

Grande Musica a San Giorgio - IV edizione

  • pinChiesa di San Giorgio, via Duomo 19
  • pinDal 03/05/2025 al 22/06/2025