• home iconhome icon
  • Eventi
  • /
  • Il volto e l'emozione: esplorazioni fotografiche
Manifestazioni

Il volto e l'emozione: esplorazioni fotografiche

  • pinwhite

  • calendar

    Dal 17/10/2025 al 19/10/2025

  • Orario

    orario:

  • Durata

  • Costo

  • Organizzatore

    Organizzatore: Associazione Culturale LAB 147

Sito web
Manifestazioni head

L'evento

Il volto e l'emozione: esplorazioni fotografiche

 

 

Dal 17 al 19 ottobre 2025, in occasione del mese della fotografia organizzato dalla FIAF Campania, l’Associazione Culturale LAB 147 e la Fondazione Bartolomeo Gatto ETS ospiteranno a Salerno il fotografo Claudio Barontini, per l’evento “Il volto e l’emozione: esplorazioni fotografiche”. Fotografia, incontri, formazione, pratica e confronto, per immergersi nel mondo del ritratto fotografico, di cui Barontini ne è grande testimone e autore. L’evento è patrocinato dal Comune di Salerno ed è riconosciuto dalla FIAF – Federazione Italiana Associazioni Fotografiche.

 

IL PROGRAMMA

- venerdì 17 ottobre alle ore 19.45, presso Il Cigno Galleria - Studio di Arte e Design in Corso Garibaldi 241, si terrà un incontro con l’autore, che presenterà il suo ultimo libro “Ritratti & Aneddoti”, pubblicato da Bandecchi & Vivaldi. Durante l’incontro, Barontini condividerà le storie e le emozioni che hanno accompagnato la realizzazione dei suoi celebri ritratti fotografici e altri inediti, offrendo uno sguardo intimo su alcune delle personalità più iconiche del nostro tempo. Ogni fotografia, come sottolineato dall’autore, è un incontro che va oltre l’immagine, raccontando frammenti di vita e momenti irripetibili. Introducono Davide Gatto (Presidente della Fondazione Bartolomeo Gatto) e Valentino Petrosino (Presidente dell’Associazione Culturale LAB 147); intervengono Claudio Barontini (Autore del libro e fotografo professionista) e Maurizio Iazeolla (Presidente AMFI – Associazione Medici Fotografi Italiani); modera Luigi Catuogno (Socio dell’Associazione Culturale LAB 147).

L’evento rappresenta un’occasione unica per esplorare la fotografia come arte e come testimonianza storica, attraverso il racconto di chi ha avuto il privilegio di catturare attimi di vita e cultura.

L’ingresso è consentito fino ad esaurimento posti. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Fondazione Bartolomeo Gatto al numero 3472275071 o via email all’indirizzo fondazione@bartolomeogatto.com

- sabato 18 ottobre e domenica 19 ottobre, presso la sede della Fondazione B. Gatto sita in Giovi Altimare in via Altimari 10, Claudio Barontini terrà un laboratorio fotografico teorico/pratico di ritratto. Attraverso un approccio pratico ed esperienziale, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare le tecniche e le dinamiche che rendono il ritratto un potente strumento di espressione e di comunicazione.

La partecipazione è riservata a un massimo di 15 persone, al fine di garantire un’esperienza formativa di alta qualità e un confronto diretto con il docente.

Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare l’Associazione Culturale LAB 147 al numero 3273608745 o via email all’indirizzo info@lab147.it


Potrebbe interessarti anche

I sentieri del sacro - Mostra fotografica
mostremostre

I sentieri del sacro - Mostra fotografica

  • pinTempio di Pomona
  • pinDal 13/09/2025 al 12/10/2025
Certi sguardi - Vol. 3
rassegnerassegne

Certi sguardi - Vol. 3

  • pinVia Porta Catena 60, Salerno
  • pinDal 25/09/2025 al 09/10/2025
L'arte per la giustizia 2025 - VI edizione
manifestazionimanifestazioni

L'arte per la giustizia 2025 - VI edizione

  • pin
  • pinDal 04/10/2025 al 25/10/2025