Spettacolo di Tango Argentino
Il tango nasce dal basso, dal popolo e per il popolo.
Danza nata alla fine del XIX secolo in un’Argentina che già all’epoca era un crogiolo di razze, etnie, culture e tradizioni di tutti quegli emigranti che vi si recavano per cercar miglior fortuna.
Il tango esprimeva la passione e l’energia ma anche la tristezza, la malinconia e le aspirazioni di quelle genti sradicate, primi fra tutti gli emigranti italiani, i padri indiscussi delle musiche ed armonie tanguere.
Tale mix di culture ed etnie, fondendo valzer, habanera e polca, crearono un nuovo genere musicale, il Tango.
Salerno ha adottato come proprio il patrimonio tanguero ed è sede di una numerosa e storica comunità che per la prima volta oggi si riunisce in un unico evento per proporre il tango come emozione in grado di ricreare la magia del contatto e dell'abbraccio di cui questa pandemia ci ha privato a lungo.
Le associazioni e le scuole di tango più rappresentative del territorio ALMATANGO - ARECHI TANGO - CHEROSARINA TANGO - CORAZON AL SUR - DISFRUTANGO - GTANGO - MILATANGO - PURA CLASE TANGO - UNION TANGO, hanno trasposto in uno spettacolo-concerto tutto ciò, così da condurre virtualmente gli spettatori nella Buenos Aires di quei tempi, nei suoi quartieri, nei suoi locali.
Ideatore e Coordinatore dell'evento Quirino Tedesco.
Lo spettacolo “En un Tango la Vida” alternerà esibizioni singole e corali, interpretando tutti i generi, Tango Vals Milonga Zamba, il tutto accompagnato dalla musica live dell’orchestra Malajunta de Los Pebetes.
Un evento imperdibile che riunirà maestri ballerini provenienti dall'Italia, dall'Argentina e dalla Russia.
Elenco artisti ballerini:
Donato Coppola (ITA)
Natalia Cristofaro (ARG)
Claudia Di Benedetto (ITA)
Annapaola Ferrara (ITA)
Michele Galdi (ITA)
Pierluigi Irace (ITA)
Adriano Mauriello (ITA)
Roberta Melella (ITA)
Neri Piliu (ARG)
Pablo Piliu (ARG)
Yanina Quinones (ARG)
Manuela Rodriguez (ARG)
Geraldine Rubano (ARG)
Santiago Rubano (ARG)
Giselle Tacon (ARG)
Mila Vigdorova (RUS)
Orchestra Malajunta:
Pianoforte - Roberto De Prisco (Direttore)
Violino - Mariacarmela Li Pizzi
Fisarmonica a tasti - Luca De Prisco
Fisarmonica a bottoni - Rocco Zaccagnino
Voce - Antonella Marletta
Musicalizador: Fabiano Autuori
Presenta la serata la giornalista di TV Oggi Barbara Albero.
Durante la serata sarà organizzata una raccolta fondi da devolvere alla mensa dei poveri di Salerno.