• home iconhome icon
  • Eventi
  • /
  • LA DOTTRINA UMORALE E LE PIANTE NEL MEDITERRANEO - Comprendere le piante medicinali attraverso i secoli con esperti di varie discipline
Manifestazioni

LA DOTTRINA UMORALE E LE PIANTE NEL MEDITERRANEO - Comprendere le piante medicinali attraverso i secoli con esperti di varie discipline

  • pinwhite

  • calendar

    Dal 27/04/2021 al 01/07/2021

  • Orario

    orario: 18.00

  • Durata

  • Costo

  • Organizzatore

Manifestazioni head

L'evento

Tre incontri online organizzati dalla Cattedra UNESCO dell''Università degli Studi di Salerno

La Teoria Umorale nell’antichità e le sue origini negli antichi manoscritti e nella storia, la Scuola Medica Salernitana e l’influenza della dottrina umorale, la Fitoterapia attuale nella moderna pratica clinica, sono questi i temi che saranno affrontati in una tre giorni di dialoghi su LA DOTTRINA UMORALE E LE PIANTE NEL MEDITERRANEO - Comprendere le piante medicinali attraverso i secoli con esperti di varie discipline.

L’evento è organizzato dalla Cattedra UNESCO di Salerno Plantae Medicinales Mediterraneae, Centro di ricerca di eccellenza per la diffusione dello straordinario patrimonio di conoscenze sulle piante, fitoterapia e fitocosmetica, sviluppato nei secoli nella regione Mediterranea.

Questi i focus tematici al centro dei dialoghi in programma nei giorni 27 aprile, 25 maggio e 1 luglio alle ore 18.00 su piattaforma Zoom: Alain Touwaide, professore di Storia della Medicina Institute for the Preservation of Medical Traditions, approfondirà le basi della teoria umorale alle origini; Luciano Mauro, Direttore del Giardino della Minerva, si confronterà sulla dottrina umorale quale paradigma terapeutico della Scuola Medica Salernitana; Fabio Firenzuoli, Centro Regionale di Fitoterapia Ospedale Universitario Careggi di Firenze, fondatore del primo servizio di fitoterapia in un ospedale italiano, discuterà di protocolli terapeutici con fitoterapici, aspetti clinici e normativi.

E' possibile partecipare al primo evento collegandosi al link zoom https://us02web.zoom.us/j/82223650676

Info:
Comitato Organizzatore Gabriella Margotta - gmargotta@unisa.it
Tiziana Esposito - tesposito@unisa.it

La diretta sarà visibile sulle pagine Facebook: UNESCO Chair Salerno; Giardino della Minerva; Institute for the Preservation of Medical Traditions; Salerno Cultura; Comune di Salerno.

Potrebbe interessarti anche

Teatro Arbostella -
prosaprosa

Teatro Arbostella - "Dio c'è... ma non si vede"

  • pinViale Giuseppe Verdi 2, 84131 Salerno
  • pinDal 03/05/2025 al 18/05/2025
Grande Musica a San Giorgio - IV edizione
concerticoncerti

Grande Musica a San Giorgio - IV edizione

  • pinChiesa di San Giorgio, via Duomo 19
  • pinDal 03/05/2025 al 22/06/2025
Villa in Festa - II edizione
manifestazionimanifestazioni

Villa in Festa - II edizione

  • pinVilla Comunale, Salerno
  • pinDal 04/05/2025 al 15/06/2025