• home iconhome icon
  • Eventi
  • /
  • Bimba - inseguendo Laura Betti e Pier Paolo Pasolini
Prosa

Bimba - inseguendo Laura Betti e Pier Paolo Pasolini

  • pinwhite

    Sala Pier Paolo Pasolini

  • calendar

    Dal 22/11/2023 al 23/11/2023

  • Orario

    orario: 21.00

  • Durata

  • Costo

    Costo: 10€

  • Organizzatore

    Organizzatore: Piccolo Teatro Porta Catena

Prosa head

L'evento

BIMBA inseguendo Laura Betti e Pier Paolo Pasolini
Drammaturgia, regia e interpretazione Elena Bucci
“Mi ha sempre incuriosito Laura Betti, con la sua aria da bimba tremenda, ma da quando ho cominciato a studiarla davvero me ne sono invaghita: ho scoperto una figura poliedrica, cangiante, libera, vasta, piena di contraddizioni. Ho accumulato qualsiasi materiale video, audio, cartaceo, fotografico mi passasse accanto, le sue sorprendenti canzoni estorte ad illustri autori, registrazioni di interviste e spettacoli, spezzoni di film. Ho saccheggiato la sua onirica autobiografia tanto voluta da Pasolini, quella che porta come titolo Teta Veleta, due parole inventate proprio da lui bambino per significare “il senso dell'irraggiungibile, del carnale (…) qualcosa come un solletico, una seduzione, un'umiliazione.”
Scovo per caso, tra le bancarelle bolognesi di una fiera, il libraio antiquario che l’aiutò a ricostruire il tesoro di prime edizioni donate al Fondo Pasolini da lei creato.
Lui ricorda che non aveva una sedia abbastanza grande per lei. Incontro il nipote. La inseguo a Bologna, a Roma.
Leggo i suoi scritti e quelli di chi l’ha conosciuta. Leggo e rileggo Pasolini, stupita ogni volta dalle sue profezie e dalle sue limpide visioni. Non si fatica a capire come potesse essere per lei, da lui chiamata Bimba, un amore e una ragione di vita, un punto fermo, un eterno viscerale confronto.
Tengo un diario e intono un dialogo immaginario, provo a conoscerla, a riconoscerla, la trovo, la perdo e la cerco ancora, pur sapendo che non la troverò mai. Perché mai dunque tanta entusiasmante fatica? Attraverso di lei studio la libertà e tutti i suoi rischi, cerco la lingua del teatro e dell’arte di un’epoca esplosiva, ricca di genialità, visioni e contrasti. Pur essendo ieri, pare lontanissima. Voglio ricordarla e desiderarla, nel grigio spaventato del presente.” Elena Bucci

Mappa

Loading ...

Potrebbe interessarti anche

Lampi di Genio
mostremostre

Lampi di Genio

  • pin
  • pinDal 08/03/2025 al 02/06/2025
Organic - Mostra fotografica di Francesco Mastalia
mostremostre

Organic - Mostra fotografica di Francesco Mastalia

  • pinPinacoteca Provinciale, via Mercanti 63
  • pinDal 12/04/2025 al 14/05/2025
Norma
operaopera

Norma

  • pinTeatro Municipale Giuseppe Verdi
  • pinDal 25/04/2025 al 27/04/2025