Dopo aver prodotto l’integrale delle Sonate di Beethoven e quello delle Sonate e Fantasie di Mozart, per il terzo anno consecutivo la storica Associazione Alessandro Scarlatti di Napoli vede una proficua collaborazione con il Conservatorio “G. Martucci” di Salerno.
Nella chiesa di San Giorgio, gioiello barocco della città, dal 30 settembre al 28 ottobre le classi di pianoforte del Conservatorio si esibiranno in un progetto dedicato ai 150 anni dalla nascita di Rachmaninov e ai 70 anni dalla morte di Prokofiev, andando ad esplorare anche il mondo di Skrjabin, compositore visionario che ha rappresentato sia l’antitesi del suo contemporaneo e più conservatore Rachmaninov, sia l’esempio da cui invece ha preso a piene mani il futurista Prokofiev.