Prosa

I ragazzi irresistibili

  • pinwhite

    Teatro G. Verdi, Salerno

  • calendar

    Dal 21/03/2024 al 24/03/2024

  • Orario

    orario: feriali ore 21.00 - festivi ore 18.00

  • Durata

  • Costo

  • Organizzatore

    Organizzatore: Teatro Pubblico Campano

Sito web
Prosa head

L'evento

Umberto Orsini
Franco Branciaroli
I RAGAZZI IRRESISTIBILI
di Neil Simon
regia Massimo Popolizio
con Flavio Francucci, Chiara Stoppa, Eros Pascale,Emanuela Saccardi
scene Maurizio Balò / costumi Gianluca Sbicca / luci Carlo Pediani / suono Alessandro Saviozzi / disegno luci Valerio Peroni / costumi Piera Mura

I due protagonisti della commedia di Neil Simon, giustamente giudicato uno dei maggiori scrittori americani degli ultimi cinquant’anni, sono due anziani attori di varietà che hanno lavorato in coppia per tutta la loro vita dando vita ad un duo diventato famoso come “I ragazzi irresistibili” e che, dopo essersi separati per insanabili incomprensioni, sono chiamati a riunirsi, undici anni dopo, in occasione di una trasmissione televisiva che li vuole insieme, per una sola sera, per celebrare la storia del glorioso varietà americano. In scena vediamo i due vecchi attori che, con le loro diverse personalità, cercano di ricucire quello strappo che li ha separati per tanti anni nel tentativo di ridare vita ad un numero comico che li ha resi famosi. Le incomprensioni antiche si ripresentano più radicate e questa difficile alchimia è il pretesto per un gioco di geniale comicità e di profonda melanconia. Certi scambi di battute e situazioni esilaranti sono fonte non solo di comicità ma anche di uno sguardo di profonda tenerezza per quel mondo del teatro che, quando vede i suoi protagonisti avviati sul viale del declino, mostra tutta la sua umana fragilità.
Umberto Orsini e Franco Branciaroli si ritrovano insieme per ridare vita a questo testo, che in questi anni è diventato un classico, nel tentativo di cogliere tutto quello che lo rende più vicino al teatro di un Beckett (Finale di Partita) o addirittura a un Cechov (Il Canto del Cigno) piuttosto che a un lavoro di puro intrattenimento.
In questo omaggio al mondo degli attori, alle loro piccole e deliziose manie e tragiche miserie, li affianca la regia di Massimo Popolizio che ritrova nei due protagonisti quei compagni di strada coi quali ha condiviso tante esperienze tra le più intense e significative del teatro di questi anni.

Mappa

Loading ...

Potrebbe interessarti anche

Santa Teresa Beach Soccer 2024
manifestazionimanifestazioni

Santa Teresa Beach Soccer 2024

  • pinSpiaggia Santa Teresa, Salerno
  • pinDal 23/06/2024 al 03/08/2024
Mario Rosini meets Alessandra Tumolillo - Shades of Blue
rassegnerassegne

Mario Rosini meets Alessandra Tumolillo - Shades of Blue

  • pinStazione Marittima, Salerno
  • pinDal 28/06/2024 al 28/06/2024
Notte Bianca Salerno 2024
manifestazionimanifestazioni

Notte Bianca Salerno 2024

  • pin
  • pinDal 06/07/2024 al 07/07/2024