III edizione Ritorno ai Mercanti - Uno sguardo sull'arte
Dall'8 al 30 novembre 2025 presso l'Arco Catalano in via Mercanti a Salerno.
Le mostre
- "Salerno oltre l' immagine", a cura degli allievi del Liceo Artistico Sabatini Menna
- "Sculture Di Stoffa", a cura degli allievi dell'istituto Professionale F. Trani - Convitto Nazionale T. Tasso
Le mostre saranno aperte al pubblico con ingresso libero il sabato e la domenica dalle 17:00 alle 22:00
Programmazione eventi
Iingresso libero per gli spettacoli
Sabato 08.11
ore 19:00 Inaugurazione
ore 20:30 Omaggio a Stefano Benni con Brunella Caputo e Davide Curzio
Domenica 09.11
ore 19:00 Esibizione On fire: Duo FiSax con Francesco Alfano (saxofono) e Francesco Venneri (fisarmonica)
Sabato 15.11
ore 20:30 Esibizione Influssi 55 con Fabio Notari (chitarra) Tommaso Fichele (voce)
Domenica 16.11
ore 19:00 Incontro con dirigenti e docenti degli istituti F. Trani - Convitto Nazionale T. Tasso e Liceo Artistico Sabatini Menna; a seguire performance “Trotula e la bellezza delle donne” con Brunella Caputo e Davide Curzio
Sabato 22.11
ore 20:30 Compagnia del Giullare in “Napoli l’Incanto” regia di Brunella Caputo
Domenica 23.11
ore 19:00 Spettacolo “Altre Parole” testi di Giorgio Gaber con Anna Nisivoccia e Rocco Vertuccio (chitarra)
Sabato 29.11
ore 19:00 Presentazione del libro “Non si uccide il passato” Il male sporca Napoli di Letizia Vicidomini in dialogo con Brunella Caputo
ore 20:30 Esibizione Giusi Di Giuseppe Sax Set con Dj
Domenica 30.11
ore 19:00 Associazione Campania Danza in "Segmenti" coreografie di Antonella Iannone, Simone Liguori, Olimpia Milione