L’Associazione culturale al femminile Myricae Cultura presenta la Mostra "Salerno in... luci, forme, colori", in programma presso l’Urban Center Salerno in via Porta Elina.
L’esposizione, presentata dalla filosofa e saggista Claudia Landolfi, sarà inaugurata sabato 27 settembre alle ore 18:30 e si concluderà venerdì 3 ottobre.
La rassegna raccoglie opere delle associate e, per la prima volta, anche lavori di cinque artisti amici, offrendo al pubblico uno sguardo variegato e creativo sulla città di Salerno.
Tra i lavori in mostra spiccano due opere corali curate dalle socie:
● Una planimetria artistica del Centro Storico di Salerno realizzata da Daniela De Vita (in arte Odile), arricchita da miniature in ceramica che riproducono le principali emergenze architettoniche e artistiche della città.
● Un grande pannello composto da circa 100 piastrelline (10x10 cm), ciascuna dipinta o realizzata a bassorilievo, dedicate ai volti e alle suggestioni di Salerno.
La mostra vuole essere un omaggio collettivo alla città, ai suoi colori e alle sue atmosfere, offrendo un percorso che unisce pittura, ceramica e arte corale in un dialogo tra memoria, identità e creatività contemporanea.
Espongono: Francesca Armiento, Laura Bruno, Concetta Carleo, Angela Cialeo, Filomena Daraio, Flora Davascio, Rosalba De Feo, Angela De Rosa, Francesca D'Elia, Rosalba Fatigati, Anna Maria Gammaldi, Cinzia Gaudiano, Ida Mainenti, Laura Marmai, Andreina Milone, Odile, Daniela Schirippa, Paola Scocozza, Maria Scotti.
Supporto ed elaborazione dei testi a cura di Lucia Napoli.
Ospiti: Giuseppe Carabetta, Fabiano Farina, Gianpaolo Lambiase, Nicola Pellegrino, Marco Petillo.
EVENTI
• Domenica 28 settembre, ore 18:00
Tesori e identità storica di Salerno: il racconto illustrato ieri ed oggi, “Salerno kit”, “Passeggiate salernitane per bimbi curiosi”, “Trotula e il giardino incantato”. Ne parlano le autrici Anella Carpentieri, Odile, Roberta Pastore.
• Mercoledì 1 ottobre, ore 18:00
Le vie dell’acqua e il disegno della città di Salerno: strategie di recupero e rifunzionalizzazione. A cura di Camilla Conforti.
Orario apertura mostra: 10,00/12,00 e 17,30/19,30
Info: Cinzia Gaudiano, Presidente Associazione Myricae Cultura, 3398640149