• home iconhome icon
  • Eventi
  • /
  • Claudio Mattone - Scrivere in napoletano (decentemente)
Manifestazioni

Claudio Mattone - Scrivere in napoletano (decentemente)

  • pinwhite

    Teatro delle Arti

  • calendar

    02/12/2024

  • Orario

    orario: 19:00

  • Durata

  • Costo

  • Organizzatore

Manifestazioni head

L'evento

Claudio Mattone - Scrivere in napoletano (decentemente)

 

Il 2 dicembre 2024, alle ore 19.00, il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà un evento imperdibile per tutti gli amanti della cultura napoletana e della scrittura.

Il maestro Claudio Mattone, celebre compositore, autore e uno dei massimi esponenti della musica partenopea, presenterà il suo libro “Scrivere in napoletano (decentemente)”, un testo che si propone come guida essenziale per chi desidera avvicinarsi alla scrittura nella lingua napoletana con rispetto e precisione.

“Scrivere in napoletano (decentemente)” è molto più di un manuale: è un tributo alla lingua e alla cultura di Napoli, un patrimonio immateriale di inestimabile valore. Con la sua vasta esperienza e il suo profondo amore per la lingua napoletana, Claudio Mattone offre strumenti preziosi per preservarne l’autenticità e utilizzarla correttamente, valorizzando le sue peculiarità fonetiche, lessicali e grammaticali. Un testo che si rivolge tanto agli autori quanto a tutti coloro che vogliono scoprire e approfondire questa lingua unica.

La serata, organizzata dal Cos (Consorzio Operatori dello Spettacolo), dalla Fondazione Copernico e dal CTA, con il patrocinio del Comune di Salerno, sarà un’occasione speciale non solo per immergersi nell’opera di Mattone, ma anche per celebrare l’incontro tra diverse forme di espressione artistica.

Ad arricchire l’evento, ci sarà la partecipazione straordinaria di Ciro Caravano, membro dei celebri Neri per Caso, insieme al suo coro pop, che regaleranno al pubblico momenti di grande intensità musicale.

A moderare l’incontro saranno le giornaliste Monica De Santis ed Olga Chieffi, garantendo una conversazione vivace e stimolante.

Prima della presentazione, nel foyer del Teatro Delle Arti, verrà inaugurata una libreria civica diffusa, parte del progetto di book crossing “Salerno legge”, promosso dalla Fondazione Copernico. Un’iniziativa che mira a incentivare la lettura e a creare una comunità di lettori più consapevoli e partecipi.

L’evento rappresenta un’opportunità unica per incontrare un grande maestro della cultura napoletana, scoprire il valore della scrittura in napoletano e vivere una serata indimenticabile tra letteratura, musica e condivisione.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. Non mancate!

Mappa

Loading ...

Potrebbe interessarti anche

Salerno Jazz & Pop Festival 2025
concerticoncerti

Salerno Jazz & Pop Festival 2025

  • pinCinema Teatro Augusteo
  • pinDal 29/04/2025 al 30/04/2025
1° May Day 2025
manifestazionimanifestazioni

1° May Day 2025

  • pinCinema Teatro Augusteo
  • pinDal 01/05/2025 al 01/05/2025
Grande Musica a San Giorgio - IV edizione
concerticoncerti

Grande Musica a San Giorgio - IV edizione

  • pinChiesa di San Giorgio, via Duomo 19
  • pinDal 03/05/2025 al 22/06/2025