Un grande evento a Salerno in memoria dell'artista Ugo Marano
A dieci anni dalla scomparsa, i familiari, la Regione Campania, la Scabec, la Cactus filmproduzioni, l’associazione “a luna & o sole” in collaborazione con i Comuni di Salerno, Cetara e Pellezzano, presentano tre appuntamenti per raccontare, ricordare e valorizzare l'eclettica figura del Maestro Ugo Marano. L’evento programmato e finanziato dalla Regione Campania, attraverso la Scabec, vuole recuperare lo spirito della partecipazione, nota distintiva dell'artista riconosciuta da tutti, che si esprimeva in particolare nel mese di agosto di ogni anno, quando soleva organizzare nel suo laboratorio di Capriglia “La festa delle idee”, occasione più unica che rara di gioia e di incontro, “il suo laboratorio era aperto a tutti, chiunque poteva entrare nelle stanze e lavorare, scambiare idee, osservare, tanto l’uomo della strada che il grande artista” (Stefania Marano). Il progetto evento “UGO MARANO | EGO SUM LIBER” si suddivide in tre momenti fondamentali da agosto a dicembre 2021, in tre luoghi a lui cari: Salerno, Cetara e Pellezzano.
LA FESTA DELLE IDEE
Ad agosto “La festa delle idee” promuove due reading musicali in quattro serate: il primo dal titolo “Utopie” (26 e 28 agosto) letto dal poeta e attore Giuseppe Boy, con gli ambienti sonori dei musicisti elettronici, Anacleto Vitolo e Luca Buoninfante, in particolare con una raccolta di suoni generati dalle sue opere ceramiche. Il secondo reading (27 e 29 agosto) dal titolo “Narrazioni” letto dagli attori Carla Avarista e Marco Villani con le incursioni sonore del Maestro Giosi Cincotti. Accompagnerà le performances una video proiezione dedicata al mondo immaginifico grafico dell’artista, realizzata per l’occasione da Licio Esposito e Paola Vacca | Cactus film e introdurrà i reading la storico dell'arte Cristina Tafuri.
26-27-28-29 Agosto 2021 | ore 21:00 | Salerno, slargo Tempio di Pomona
IL FILM “UGO MARANO, EGO SUM LIBER”
Ad ottobre la proiezione del film “Ugo Marano – Ego sum liber”. Un film che racconta l’artista attraverso il fluire delle emozioni evocate dalle sue opere, i suoi luoghi, i suoi pensieri e dai ricordi della sua musa ispiratrice, la moglie Stefania Mazzola.
15 ottobre ore 18:00 | Comune di Salerno Sala del Gonfalone 16 ottobre ore 18:00 | Comune di Cetara Sala Mario Benincasa 18 ottobre ore 18:00 | Pellezzano Cinema Teatro Charlot
LA PUBBLICAZIONE
A dicembre la presentazione di un diario/libro dell’artista Marano, una sorta di racconto in forma di frammenti emozionali che l'artista negli anni ha lasciato dietro di sé, tracce, impronte di un passaggio, dirette a un futuro di condivisione.
27 dicembre ore 17:00 | Comune di Salerno Sala del Gonfalone 28 dicembre ore 17:00 | Cetara Torre Vicereale 29 dicembre ore 17:00 | Comune di Pellezzano Sala Consiliare
Ingresso gratuito
Info e prenotazioni al numero 331 604 1863
www.ugomarano.it