• home iconhome icon
  • Eventi
  • /
  • Festival del Calcio Italiano - XII ediz.
Rassegne

Festival del Calcio Italiano - XII ediz.

  • pinwhite

    Saint Joseph Resort

  • calendar

    Dal 15/11/2023 al 21/11/2023

  • Orario

    orario:

  • Durata

  • Costo

  • Organizzatore

    Organizzatore: FDCI

Sito web
Rassegne head

L'evento

PROGRAMMA
FESTIVAL DEL CALCIO ITALIANO
XII EDIZIONE

MERCOLEDÍ 15 NOVEMBRE
9:00 – 9:20 - CERIMONIA DI APERTURA LE GIORNATE PROFESSIONALI DELLO SPORT & GLI STATI GENERALI DEL CALCIO
9:30 – 10:45 - SPORT, MEDIA ED INTRATTENIMENTO
Il web si mette in moto e mostra la sua visione di calcio: la riscoperta e la promozione del calcio attraverso i contenuti online, l’impatto della sfera digitale dalla A al dilettantismo
10:50 – 12:05 - SALUTE, BENESSERE E PRESTAZIONI  
Il ruolo della salute mentale nel calcio: il valore del supporto psicologico nel percorso dei campioni, dalla crescita al recupero psico-fisico.
12:10 – 13:25 - EVENTI SOSTENIBILI
Diete personalizzate, cene negli hospitality e non solo: l’impatto fisico e socio-ambientale dell’alimentazione, dall’evento ai meandri della pratica sportiva.
15.00 – 16:15 - GOVERNO, FINANZA SPORTIVA & SPORT
Rincorrere standard economici fuori portata: il sempreverde fenomeno del fallimento societario sportivo in Italia.
16:20 – 17:35 - DIRITTI UMANI
Limiti e violazioni nel rispetto del diritto di cronaca: il peso della corretta informazione sui diritti personali individuali a processi in corso.
17:40 – 18:55 - INNOVAZIONE E TECNOLOGIA
VAR, GOAL LINE TECHNOLOGY e le potenzialità del MAXI SCHERMO: la rivalutazione della terna arbitrale alla vigilia di una nuova rivoluzione calcistica.
19:00 – 20:15 - ATTENZIONE ALLA SOSTENIBILITÀ SOCIALE, TUTELA AMBIENTALE ED ECONOMIA CIRCOLARE
Il calcio del popolo prende forma: l’ingresso popolare nelle società di calcio italiane.
20:30 – 21:15 SPORT D’AUTORE
Apertura della rubrica dedicata alla letteratura e alla cultura sportiva

GIOVEDÍ 16 NOVEMBRE
9:00 – 10:15 - GESTIONE SPORTIVA
Richieste di bilancio stringenti e valutazione economica sbilanciata degli atleti: la gestione societaria tra valori alterati e plusvalenze forzate.
10:20 – 11:35 - DIRITTO SPORTIVO
Regolamento sportivo, “Lavori in corso”: la rivoluzione costituzionale ed i buchi normativi che favoriscono chi gioca al limite
11:40 – 12:55 - GIOCO TECNICO E TATTICO – Telecamere, gli obiettivi si trasformano in occhi più dettagliati: la tecnologia a supporto delle analisi calcistiche a tutto tondo
14.30 – 15:45 - MARKETING E SPONSORIZZAZIONI
L’ingresso e la prepotente diffusione dell’alta fashion in Italia: il valore della moda nel posizionamento delle società sportive italiane.
15:50 – 17:05 - CALCIO FEMMINILE
Nazionale, il Mondiale è ancora un miraggio: il sistema femminile in Italia è veramente in crescita?
17:10 – 18:25 - CALCIO SENZA BARRIERE
Dai servizi dedicati al campo di gioco: la sfida dei diversamente abili negli impianti sportivi italiani.
18:30 – 19:45 - RINNOVAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE
Ammodernare il bene d’altri o scegliere un’altra strada: l’ipotesi privatizzazione degli impianti sportivi italiani
20:00 – 20:45 - SPORT D’AUTORE
Secondo incontro con la rubrica dedicata alla letteratura e alla cultura sportiva

VENERDÍ 17 NOVEMBRE
9:00 – 10:15 - DIRITTO, CONTENUTO E COINVOLGIMENTO DEI FAN
Dalla libera concorrenza di mercato alla lotta al monopolio esclusivo: il mercato libero delle pay-tv avvicina o allontana il tifoso di calcio?
10:20 – 11:35 - SRADICARE IL RAZZISMO E LA VIOLENZA DAGLI STADI
Daspo e pene severe, dove si può spingere la legislazione: la lotta al razzismo e la diffusione negli stadi.
11:40 – 12:55 - EMERGENZA E SOLIDARIETÀ
L’associazionismo popolare come vettore di primo supporto sociale: possibilità e potenzialità delle comunità locali e nazionali per anticipare e supportare il Governo nelle difficoltà quotidiane.
14.30 – 15:45 - VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI TALENTI & TUTELA DEI MINORI
Settori giovanili e pressioni indebite: quanto le “voci di comando” possono frenare la crescita di un atleta
15:50 – 17:05 - SPORT & SCUOLA: CON LA FORMAZIONE SCENDI IN CAMPO
Dalla Scuola Calcio alla formazione scolastico/accademica: crescita dei nuovi professionisti del pallone tra divertimento giovanile e maturità lavorativa.
17:10 – 18:25 - ESPORTS
eSports ed un vuoto normativo ancora da colmare: l’esplosione dell’e-gaming in un sistema che non tiene ancora conto dei videogiocatori.
18:30 – 19:45 - SPORT, MARKETING TERRITORIALE E GRANDI EVENTI
Immagine collettiva e crescita economica di un territorio: il potenziale del grande evento nel sistema calcistico italiano
20:00 – 20:45 SPORT D’AUTORE
Terzo incontro con la rubrica dedicata alla letteratura
e alla cultura sportiva

SABATO 18 NOVEMBRE
17:00 – 17:45 - SPORT D’AUTORE
Chiusura della rubrica dedicata alla letteratura e alla cultura sportiva
18:00 – 20:00 - SPORT MARKETING AWARDS
Cerimonia di premiazione dedicata al marketing e alla comunicazione all’interno dello sportsystem italiano (Teatro Saint Joseph Resort, Salerno)

MARTEDÍ 21 NOVEMBRE
17:30 – 00:00 - GRAN GALÀ DEL CALCIO
Serata di gala riservata al gioco calcio (ingresso esclusivo su invito)

 

Mappa

Loading ...

Potrebbe interessarti anche

Festival delle Colline Mediterranee 2025
manifestazionimanifestazioni

Festival delle Colline Mediterranee 2025

  • pinTenuta dei Normanni, Salerno
  • pinDal 25/06/2025 al 10/07/2025
Sagra delle Pennette all’Ogliarese - XVII edizione
manifestazionimanifestazioni

Sagra delle Pennette all’Ogliarese - XVII edizione

  • pinOgliara
  • pinDal 04/07/2025 al 08/07/2025
Teatrando al Quadriportico 2025
rassegnerassegne

Teatrando al Quadriportico 2025

  • pinQuadriportico Santa Maria delle Grazie, Salerno
  • pinDal 04/07/2025 al 02/08/2025