Opera

Carmen

  • pinwhite

  • calendar

    Dal 24/10/2025 al 26/10/2025

  • Orario

    orario: venerdì ore 21.00 - domenica ore 18.00

  • Durata

  • Costo

  • Organizzatore

    Organizzatore: Teatro Municipale Giuseppe Verdi

Sito web
Opera head

L'evento

Carmen

 

CARMEN Opéra - comique in quattro atti di Georges Bizet
Libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy, tratta dalla novella omonima di Prosper Mérimée
Prima rappresentazione 3 marzo 1875, Opéra - Comique, Parigi

Direttore d’orchestra: Daniel Oren
Regia: Plamen Kartaloff
Maestro del Coro: Francesco Aliberti
Maestro del Coro di voci bianche: Silvana Noschese
Scene e costumi: Alfredo Troisi

Carmen: Elmina Hasan
Don José: Stefan Pop
Escamillo: Claudio Sgura
Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno
Coro del Teatro dell’Opera di Salerno
Coro di voci bianche del Teatro Giuseppe Verdi di Salerno
Nuovo allestimento del Teatro Giuseppe Verdi di Salerno

 

Il 24 e 26 ottobre il sipario del Lirico si spalancherà su Carmen e porterà in scena i colori, i profumi e le passioni che si consumano al sole della Spagna in un groviglio di passioni estreme.

Musicalmente Bizet realizzò l’opera in controtendenza sia rispetto al wagnerismo che all’opéra lirique, non preoccupandosi di scandagliare l’animo dei personaggi ma presentandoceli, oggettivamente attraverso la gestualità e il movimento scenico, in ciò anticipando il verismo, con un linguaggio musicale moderno e intriso di sensualità, celebri le scene dell’habanera o della seguidilla.

Il colore esotico della musica, non costruito in senso filologico, è funzionale all’opera, quale accesa espressione di passione, istinto, eros di una Spagna che fa tutt’uno con l’essenza della vicendarappresentata.

La regia raffinata ed elegante sarà di Plamen Katrtaloff profondo conoscitore della macchina teatrale, che si “unirà” alla bacchetta di Daniel Oren che dal podio condurrà l’Orchestra sinfonica salernitana sulle note dell’opera di Bizet.

In scena si alterneranno le voci intense e brillanti di: Elmina Hasan, soprano azero molto espressiva e soave, Stefan Pop, giovane tenore dotato di una timbrica che riesce a creare delle sensazioni dai richiami passati dal notevole fascino, Claudio Sgura dall'ottimo fraseggio e dalla presenza scenica imponente.

 

Appuntamenti
Venerdì 24 ottobre ore 21.00 TURNO A
Domenica 26 ottobre ore 18.00 TURNO B

Potrebbe interessarti anche

Lampi di Genio
mostremostre

Lampi di Genio

  • pin
  • pinDal 08/03/2025 al 02/06/2025
Made in Italy, Si lo voglio - II edizione
manifestazionimanifestazioni

Made in Italy, Si lo voglio - II edizione

  • pin
  • pinDal 15/04/2025 al 15/04/2025
Salerno in Flora 2025
fierefiere

Salerno in Flora 2025

  • pinParco Pinocchio, Salerno
  • pinDal 25/04/2025 al 28/04/2025