• home iconhome icon
  • Eventi
  • /
  • Cilento International Poetry Prize
Manifestazioni

Cilento International Poetry Prize

  • pinwhite

    Sala Pasolini

  • calendar

    10/10/2024

  • Orario

    orario: 19:30

  • Durata

  • Costo

  • Organizzatore

Sito web
Manifestazioni head

L'evento

Cilento International Poetry Prize

 

Il Cilento International Poetry Prize, riconoscimento conferito ai maggiori poeti, scrittori e artisti presenti nel panorama italiano e mondiale contemporaneo, è organizzato dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino in collaborazione con il Centro Contemporaneo delle Arti e con il Patrocinio della Regione Campania, del Comune di Salerno, della Provincia di Salerno, dell’Ente Parco Cilento e Vallo di Diano, dell’Università degli Studi di Salerno - DISPS, DIPSUM, DISPAC, del Comune di Salento Cilento, del Comune di Roccadaspide, della Fondazione della Comunità Salernitana, dell’Associazione Uni in Strada di Salerno e del Teatro Pubblico Campano.

Il Premio Cilento Poesia, che nasce nel 2017 a Salento, tipico borgo cilentano, da un’idea di Menotti Lerro, fin dalla prima edizione si è distinto per l’altissimo prestigio dei poeti premiati. Dal 2022 il Premio ha una svolta internazionale grazie al finanziamento del Ministero della Cultura / Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio, a valere sul Fondo per il potenziamento della cultura e della lingua italiana all’estero. Il Progetto Cilento International Poetry Prize favorisce iniziative tese a promuovere e a rafforzare la consapevolezza del valore della lingua e della cultura italiana e cilentana in Italia e nel mondo.

Il Cilento è una vasta area territoriale della provincia di Salerno. A rendere il Cilento una terra straordinaria ed affascinante, oltre alle sue bellezze paesaggistiche, è anche la sua storia millenaria. Le condizioni ambientali e il clima mite hanno favorito lo sviluppo di antiche civiltà, fin dai tempi più remoti: Greci, lucani, romani, svevi, angioini... un susseguirsi e un sovrapporsi di culture, usanze, tradizioni che hanno reso questa terra unica al mondo. È un territorio che, per la varietà della natura geologica, dell’orografia e degli ambienti naturali, nel 1997 è stato incluso nella prestigiosa rete delle Riserve della Biosfera del Programma MAB UNESCO (Man and Biosphere) e, nell’anno successivo, dichiarato Patrimonio dell’Umanità.

 

PROGRAMMA

Introduzione musicale violino e pianoforte
Eduardo Caiazza e Carmine Padula

Saluti Istituzionali
Raffaella Bonaudo, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino

Apertura
Menotti Lerro , Direttore artistico del Cilento International Poetry Prize

Presenta
Vittoriana Abate, Giornalista e conduttrice RAI

Dialogano con gli ospiti
Raffaella Bonaudo e Menotti Lerro e i membri della Commissione del Cilento International Poetry Prize

Ricevono il riconoscimento:

PREMIO PER LA POESIA
Enrico Testa

PREMIO PER LA NARRATIVA
Jon Fosse e Melania G. Mazzucco

PREMIO PER LA MUSICA
Lino Vairetti

PREMIO PER L'ARTE
Giulia Napoleone

PREMIO PER IL TEATRO
Laura Curino

Lettura Motivazioni
Rosa Maria Vitola, Funzionario della Soprintendenza ABAP di SA e AV, Responsabile del Progetto Cilento International Poetry Prize

Letture poetiche
Renato De Rienzo, Attore

Intervento musicale
Lino Vairetti, Musicista, con Pako Capobianco e Sasà Priore

Performance teatrale
Laura Curino, Attrice

*Ai premiati sarà consegnato un manufatto artistico realizzato dai Maestri Ceramisiti Lucio Liguori e Alessandro Mautone Organizzazione e cura Menotti Lerro e Rosa Maria Vitola

 

Mappa

Loading ...

Potrebbe interessarti anche

Salerno Jazz & Pop Festival 2025
concerticoncerti

Salerno Jazz & Pop Festival 2025

  • pinCinema Teatro Augusteo
  • pinDal 29/04/2025 al 30/04/2025
1° May Day 2025
manifestazionimanifestazioni

1° May Day 2025

  • pinCinema Teatro Augusteo
  • pinDal 01/05/2025 al 01/05/2025
Grande Musica a San Giorgio - IV edizione
concerticoncerti

Grande Musica a San Giorgio - IV edizione

  • pinChiesa di San Giorgio, via Duomo 19
  • pinDal 03/05/2025 al 22/06/2025