Mostre

Pino Musi. Polyphõnia

  • pinwhite

    Tempio di Pomona, Salerno

  • calendar

    Dal 10/07/2021 al 05/09/2021

  • Orario

    orario: 10.00-13.00 / 18.00-21.00

  • Durata

  • Costo

    Costo: 0€

  • Organizzatore

Sito web
Mostre head

L'evento

Sabato 10 luglio, alle ore 17.00, inaugura al Tempio di Pomona (SA) "Pino Musi. Polyphõnia".

Due lunghe pareti si guardano, interrotte a tratti da un imponente colonnato di stile corinzio. Come in uno score musicale, sui muri del Tempio di Pomona a Salerno, si articolano e dialogano le sessanta opere fotografiche di Pino Musi che compongono l'installazione Polyphõnia. Il percorso delle immagini segue una linea tangente al limite estremo dell'espansione urbana, verso gli svincoli delle superstrade di Parigi, Anversa, Berlino, immergendoci in terre di nessuno dove si espandono grandi cantieri a proporre massicci agglomerati abitativi, per la maggior parte ancora privi di vita umana. Siamo quindi immersi in un continuum, in cui la materia è stilizzata.
Elementi e moduli, superfici e griglie, si ripetono nella serie fotografica esposta al Tempio di Pomona: le forme architettoniche restano sulla soglia della ripetizione, ciascuna attraversata da acide vibrazioni metalliche fuori campo. Fotografia e disegno, architettura e suono, diagramma e mondo, sono tutte differenze che sospendono queste immagini sulla soglia dell'ambivalenza tra vero e falso. Crediamo e non crediamo a ciò che vediamo. Ipnotizzati dalla bidimensionalità di queste fotografie, ci affidiamo alla scala innaturale delle porzioni di mondo ritratte. La realtà del visibile è che non ci sono più ombre in questi paesaggi architettonici di confine, territori ai margini del noto, familiari e irriconoscibili, zone cancellate dalle mappe.
Pino Musi ricerca la governabilità delle strutture, costruisce spazi compressi, senza atmosfera. Ambienti in cui si respira un'aria artificiale in cui lo spazio è rigorosamente scelto, mai colto alla sprovvista: è una quinta urbana. E le quinte aprono su nuove quinte, senza sbocco, in un gioco di scatole cinesi dove non esistono uscite d'emergenza.
___
Ingresso gratuito
La mostra sarà visibile dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00
Tutte le info su
www.scabec.it/attivita/pino-musi-polyphonia

Mappa

Loading ...

Potrebbe interessarti anche

Lampi di Genio
mostremostre

Lampi di Genio

  • pin
  • pinDal 08/03/2025 al 02/06/2025
Organic - Mostra fotografica di Francesco Mastalia
mostremostre

Organic - Mostra fotografica di Francesco Mastalia

  • pinPinacoteca Provinciale, via Mercanti 63
  • pinDal 12/04/2025 al 14/05/2025
Norma
operaopera

Norma

  • pinTeatro Municipale Giuseppe Verdi
  • pinDal 25/04/2025 al 27/04/2025