Musei e Archeologia

Museo Archeologico Provinciale

Il Museo Archeologico, sito in una parte del Monastero di San Benedetto, presenta reperti belli e importanti della storia antica di Salerno, dalla preistoria fino all'epoca romana con la bellissima testa bronzea di Apollo.

Istituito nel 1927, dal 1964 risiede nel Complesso di San Benedetto

Il Museo Archeologico accoglie una ricchissima documentazione dell'intera provincia di Salerno, dalla preistoria alla tarda età imperiale romana. Il lapidario, sito nel giardino antistante il Museo, raccoglie reperti di età romana - statue, iscrizioni, urne cinerarie – rinvenute nella città di Salerno dal tardo Seicento in poi.

La sezione preistorica mostra reperti riconducibili, nella maggior parte dei casi, al Neolitico, e con minor frequenza al Paleolitico. Alcuni di questi oggetti sono stati rivenuti a Palinuro e nella grotta di Polla e in quella di Pertosa.

L’età del ferro è testimoniata da reperti sulle principali correnti culturali, che caratterizzarono la Campania e quindi il Salernitano:

  • la cultura villanoviana, che prevede la cremazione del morto, le cui ossa combuste vengono racchiuse in un vaso coperto da una ciotola - se il defunto è una donna - o da un elmo - se è un uomo. Di questa fase storica sono esposti i materiali provenienti da Pontecagnano e Sala Consilina;
  • la cultura delle tombe a fossa, scavate direttamente nel terreno, la cui esistenza è testimoniata da corredi provenienti dalla Valle del Sarno e dall’Alto Sele.

Del periodo greco si può ammirare il vasellame di ceramica e in bronzo risalente soprattutto al VI secolo, mentre da Oliveto Citra proviene una tomba del V secolo comprensiva di scheletro e corredo funebre.

Al piano superiore sono esposti i reperti provenienti dalla Necropoli Etrusco-Sannitica, come vasi raffiguranti scene mitologiche greche, vasellame in bronzo di tradizione etrusca, corredi funebri. 

Di particolare rilievo una testa di Apollo in bronzo del I sec. a.C., attribuita all'artista campano Pasiteles e rinvenuta nel 1930 nelle acque del golfo salernitano.

Lunedì : - : : - :
Lunedì temporaneamente chiuso
Martedì : - : : - :
Martedì temporaneamente chiuso
Mercoledì : - : : - :
Mercoledì temporaneamente chiuso
Giovedì : - : : - :
Giovedì temporaneamente chiuso
Venerdì : - : : - :
Venerdì temporaneamente chiuso
Sabato : - : : - :
Sabato temporaneamente chiuso
Domenica : - : : - :
Domenica temporaneamente chiuso
Costo: gratuito
Informazioni

Museo Archeologico Provinciale
Via San Benedetto 28, 84122 Salerno

Sito web
Loading ...

Newsletter

Iscriviti
Iscriviti

La newsletter di Salerno Cultura contiene informazioni e segnalazioni su eventi, attività e iniziative organizzate o sostenute dal Comune.